Francesca Doretti
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2004 Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze.
2005 Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Toscana.
2006 Specializzazione quadriennale in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico-Relazionale presso il CSAPR di Prato.
2010 Corso per operatore di Training Autogeno (Docente Dott. Podrecca).
2014 Corso EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso Movimenti Oculari) di I livello, che ne autorizza l’applicazione nella pratica clinica
2016 Corso di formazione in consulenza tecnica e peritale – presso CSAPR Prato
ATTIVITA’ CLINICA PSICOTERAPEUTICA
Consulenza di Psicologia e Psicoterapia, valutazioni psicodiagnostiche, training autogeno, consulente tecnico in ambito peritale, intervento psicotraumatico con EMDR.
Riceve c/o:
- Misericordia di Montecatini Terme
- Centro Medico “Il Pontormo” di Empoli.
- Misericordia di Prato,via Galcianese 17/2 (PRATO)
ATTIVITA’ IN SETTORI DIVERSI DALLA CLINICA
Conduttore di gruppi di auto-aiuto per familiari di utenti tossicodipendenti in trattamento presso l’Associazione Genitori Comunità Incontro di Pistoia.
Docente per Volontari e Formatori delle Misericordie della Toscana con corsi di formazione sulla tematica: burn-out e stress lavorativo riguardante la professione del soccorritore.
Socio fondatore e responsabile degli interventi nella scuola e per l’infanzia presso la Cooperativa “Il Grappolo S.C.S” di Poggio a Caiano.
Socio fondatore dell’Associazione Porto Sicuro con sede a Montecatini T.
Psicologa presso l’Istituto Comprensivo Salutati-cavalcanti di Borgo a Buggiano (scuole infanzia, primaria e secondaria di primo grado): coordinamento e conduzione degli interventi, attività di formazione per insegnanti e genitori, consulenze ad adulti e/o famiglie per il progetto “a scuola di emozioni”
CONVEGNI IN QUALITA’ DI RELATRICE
“Oltre lo stalking: relazioni pericolose e moventi passionali”.
PUBBLICAZIONI
– Studio sperimentale: “Personalità, eventi stressanti e reazioni emotive: la Sindrome del Colon Irritabile. Studio su un campione di pazienti ambulatoriali del comune di Fucecchio”.
(Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia).
– “Il gioco dei miti: uno studio sui ruoli ed i miti familiari”.
(Rivista semestrale “Linea d’incontro”).
ALTRE ASSOCIAZIONI DI APPARTENENZA
EMDR-Italia, Associazione italiana di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
CSAPR: centro studi e applicazione della psicologia relazionale